La lingua nera villosa è una condizione benigna e piuttosto rara, il più delle volte asintomatica, caratterizzata dalla colorazione scura (dal marrone al nero) e dalla crescita abnorme delle papille della lingua, la cui causa è sconosciuta. Fattori predisponenti a questa condizione sono tipicamente il fumo, l’abuso di colluttori e antibiotici, una cattiva igiene orale, una salivazione scarsa.
Questo tipo di glossite è molto più frequente nei maschi, anche se ci sono casi anche nelle donne, soprattutto quelle che devono caffè e fumano. La condizione viene spesso scoperta lavandosi i denti e la scambiano spesso per un tumore della lingua. Negli altri casi, viene scoperta durante la visita dentistica. Per eliminare il problema, basta spazzolare la lingua due volte al giorno; può essere applicato perossido di idrogeno diluito per sbiancare la parte nera più velocemente. Anche lo stile di vita ha la sua importanza; è consigliabile mangiare molta frutta e verdura, tra cui mele e carote, e bere molta acqua.
Condividi questa storia, scegli come!
Il Dott. Alberto Coccia, quinta generazione di “Medico Dentista” inizia i suoi studi universitari, dopo aver conseguito il diploma superiore di Odontotecnico, iscrivendosi al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia che frequenta per tre anni conseguendo diversi esami come Chimica, Fisica, Istologia, Statistica, Anatomia, ecc.
Consegue successivamente la Laurea in Igiene dentale presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con la massima votazione.
Successivamente frequenta altri cinque anni di università conseguendo la Laurea Specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria a pieni voti sempre presso la Seconda università di Napoli.
Esercita la libera professione di Odontoiatra nella sede “storica” di Piazza Matteotti, 2 negli stessi locali dove ha lavorato prima di lui il nonno Alberto (Medico Chirurgo specialista in Odontoiatria e protesi dentaria) suo omonimo ed il padre Luigi (Medico Chirurgo specialista in Odontoiatria e protesi dentaria) dove esercita ancora oggi.
Lo studio rappresenta quindi un punto di riferimento, che con continuità e senza un giorno di interruzione dal 1944, offre ai suoi pazienti servizi innovativi nel rispetto della tradizione.