Vernissage BRUNO DONZELLI allo Studio Coccia dr Alberto
Invito per il 21/06/14 ore 19,00
Invito per il 21/06/14 ore 19,00
I Filler sono una categoria di sostanze che vengono utilizzate per riempire (fill) rughe e depressioni del viso e del corpo.
La sostanza piu usata come filler è l’aciso ialuronico che è una sostanza naturale, normalmente presente nel corpo umano ma che con l’età si riduce drasticamente creando rughe e segni sul viso.
Inoltre Il trattamento con ac jaluronico aiuta ad idratare ed aggiungere volume alla nostra pelle.
Il trattamento medico estetico con acido ialuronico restituisce la vitalità della pelle e dà un nuovo aspetto volumizzando e idratando dall’interno il derma donando un aspetto più giovanile.
E’ un trattamento senza alcun rischio che deve essere ripetuto ciclicamente.
Il trattamento con i filler all’acido ialuronico E’ consigliato per ridefinire e rimodellare le labbra, riempire le rughe correggere rughe frontali e glabellari, solchi naso genieni, linee d’espressione orizzontali, pieghe nasolabiali, commissure orali, rughe periorali ridefinire il profilo e donare volume alle labbra ridefinire inoltre l’ovale del viso , correggendo proporzioni e volumi degli zigomi o del mento.
“METTIAMO LA BOCCA AL CENTRO DELLA RICERCA”
Sei interessato alla visita gratuita?
La visita comprende un check su gengive, lingua e tessuti molli della bocca, ma consente anche di capire come effettuare l’autoesame e possedere quindi tutte le informazioni utili per difendersi dal tumore del cavo orale.Per conoscere i fattori di rischio e il corretto stile di vita, per saper riconoscere i sintomi e comprendere a fondo l’importanza della prevenzione.
Lo studio dentistico Coccia dr Alberto di Castellammare di Stabia sito in Piazza Matteotti, 2 piano 1° partecipa a questa campagna di sensibilizzazione offrendo GRATUITAMENTE visite dal 19 maggio al 19 giugno 2014
visita gratuita presso uno degli studi aderenti all’Oral Cancer Day 2014, a partire da lunedì 19 maggio fino a giovedì 19 giugno.
L’impegno dei dentisti ANDI nel promuovere una cultura della salute orale e della prevenzione, in particolar modo per quanto concerne le lesioni precancerose, continua a essere un nostro preciso compito, così come il sostegno alla ricerca medica sulle patologie del cavo orale rappresenta, attraverso Fondazione, uno dei pilastri delle attività di ANDI.
Lo studio dentistico Coccia dr Alberto e Luigi di Castellammare di Stabia sito in Piazza Matteotti, 2 piano 1° partecipano a questa campagna di sensibilizzazione offrendo GRATUITAMENTE visite fino al 19 giugno 2014
Non sempre i cibi “gustosi”, quindi ricchi di zuccheri, sono nemici dei denti.
A stilare un elenco dei cibi salva-sorriso sono stati gli esperti riuniti in occasione del XXI Congresso Nazionale del
Collegio dei Docenti Universitari di Odontoiatria.
Sì ai mirtilli, che contengono sostanze antibatteriche in grado di tagliare il rischio carie del 45%, e allo yogurt, che riduce
il pericolo di oltre il 20%. Ma nella dieta amica dei denti non dovrebbero mancare anche i funghi, cicoria e verdure crude,
da mangiare spesso perché sono un ottimo spazzolino da denti naturale, aiutando a eliminare residui di cibo. Promossi
come “cibo funzionale” anche i chewing-gum allo xilitolo, perché le ricerche hanno mostrato come questo particolare tipo
di zucchero sia in grado di ridurre la proliferazione dei batteri ed anche il cioccolato, caffè vino e formaggio che aiutano i
denti a non essere attaccati da placca e carie.
Alimenti decisamente no invece tutti quelli che tendo a portare il pH della bocca in acido indebolendo lo smalto e
rendendo i denti fragili favorendo l’attacco dei batteri. Quindi da evitare le bevande gasate, succhi di frutta, la birra, il
vino bianco o perfino le mele: cibi tendenzialmente acidificanti ma che tuttavia non devono per forza essere banditi del
tutto, perché conta non solo ciò che si mangia ma anche come lo si consuma. L’acidità di questi alimenti infatti può essere
efficacemente tamponata accompagnandoli con un po’ di formaggio, ricco di calcio e grassi che proteggono lo smalto.
Uno studio italiano discusso durante il congresso ha dimostrato che i fermenti lattici riducono la proliferazione dello
Streptococcus mutans, il batterio che causa la carie dentale.
“Il nostro studio ha dimostrato che l’aggiunta di fermenti lattici a latti artificiali [...]
Un calo delle difese immunitarie provocato dalle terapie oncologiche (chemioterapia e radioterapia) del distretto
testa-collo può comportare complicanze orali. La maggior parte di queste, però, può essere prevenuta. Linee guida internazionali e nazionali, promosse dalle società scientifiche e adottate dagli odontoiatri, offrono consigli pratici per affrontare questi delicati momenti. Durante le terapie è consigliato rimandare interventi non indispensabili e comunque informare il proprio dentista riguardo alle cure in corso valutando con lui i trattamenti più idonei. Viene raccomandato, inoltre, di curare con particolare attenzione l’igiene orale avvalendosi di appositi antisettici e analgesici ma soprattutto di chiedere che venga attivata una collaborazione e comunicazione tra oncologo e dentista di fiducia. I dentisti ANDI, da tempo attivi nell’Oral Cancer Day – giornata dedicata alla prevenzione del tumore del cavo orale che quest’anno si terrà il 17 maggio -, sono tra gli specialisti a cui rivolgersi con serenità e fiducia.
“METTIAMO LA BOCCA AL CENTRO DELLA RICERCA”
Sei interessato alla visita gratuita?
La visita comprende un check su gengive, lingua e tessuti molli della bocca, ma consente anche di capire come effettuare l’autoesame e possedere quindi tutte le informazioni utili per difendersi dal tumore del cavo orale.Per conoscere i fattori di rischio e il corretto stile di vita, per saper riconoscere i sintomi e comprendere a fondo l’importanza della prevenzione.
Lo studio dentistico Coccia dr Alberto di Castellammare di Stabia sito in Piazza Matteotti, 2 piano 1° partecipa a questa campagna di sensibilizzazione offrendo GRATUITAMENTE visite dal 19 maggio al 19 giugno 2014
iDenti è l’applicazione gratuita per iPhone e iPad che, grazie alla funzione di geolocalizzazione, consente di individuare rapidamente un dentista nelle vicinanze.
In qualsiasi parte d’Italia ci si trovi, a casa o in viaggio, è sempre possibile trovare un dentista che risponda alle esigenze indicate e salvare il contatto tra i preferiti del proprio device.
iDenti fornisce inoltre pillole digitali di salute orale!
Il dr Alberto Coccia con Studio in piazza Matteotti, 2 (piazza ferrovia) Castellammare di Stabia (NA) in qualità di soni ordinario ANDI è presente!!!!
La prevenzione odontoiatrica nel neonato inizia con l’allattamento al seno: importante sarà la funzione “preventiva”
dell’allattamento al seno del piccolo anche per quanto riguarda la salute orale.
Sempre a partire dalla nascita, visto l’accrescimento delle ossa mascellari superiore ed inferiore, sarà importante evitare
l’abuso di alcuni comportamenti, quali il prolungato uso del ciuccio o del succhiamento del dito. Queste azioni possono
interferire con la regolare crescita e portare in seguito ad una patologia mal occlusiva.
All’età di 6 mesi circa avviene l’eruzione dei primi elementi dentali decidui (i denti da latte), solitamente gli incisivi
centrali inferiori.
E’ un momento importante, perché su tali denti si svilupperà il primo “modulo” di ecosistema batterico dentale, la
composizione del quale sarà direttamente correlata alla qualità della salute orale dei genitori, in particolare della madre.
E’ utile sottolineare che
• più ritardato è l’ingresso nella bocca del bambino delle specie batteriche maggiormente responsabili dell’insorgenza
della carie dentale minore sarà nel tempo la sua probabilità di ammalarsi di carie;
• la varietà di composizione della popolazione della placca batterica può determinare una maggiore o minore suscettibilità
alla carie dentale nel corso della vita.
La cura della bocca del bambino in questo periodo è del tutto delegata al controllo dei genitori o di adulti: sarà loro
compito lavare la bocca del bambino ogni giorno, dapprima solo utilizzando, con delicatezza, garze di cotone inumidite da
passare sulle gengive e poi, allorquando siano erotti i primi denti da latte, iniziando il lavaggio di essi con uno spazzolino
da denti appositamente predisposto per questa fascia di età e senza uso di dentifricio.
L’alimentazione del bambino deve essere quella
necessaria per una sua crescita equilibrata: va tenuto
presente che una dieta ricca di carboidrati può
determinare l’insorgenza di carie.
Si deve inoltre considerare che abitudini quali l’uso
frequente del ciuccio bagnato con zucchero, oppure miele
sulla tettarella del biberon per favorire l’insorgere del
sonno nel bambino, comportano un elevatissimo rischio
di malattia cariosa. In questi casi è comune l’insorgenza
della “baby bottle syndrome”, uno stato di carie diffusa e
approfondita degli elementi dentari anteriori.
This function has been disabled for Dentista Castellammare | Dentista Coccia | Alberto Coccia Odontoiatra.